Descrizione razza Barboncino
Generale: Il barboncino è un cane molto attivo che ama stare con il suo proprietario. Questo cane adora la compagnia e, infatti, si relaziona bene con le altre razze di cani. All’inizio può sembrare un cane poco fiducioso, ma una volta che sviluppa fiducia nelle persone che gli stanno accanto, si dimostra molto amichevole e simpatico. Il barboncino è facile da addestrare, ama imparare e apprende rapidamente. Inizialmente, questa razza richiede molta determinazione da parte del padrone, poiché tende spesso a cercare di imporsi.
Storia: Anche se il barboncino è una razza tipica della Francia, le sue origini risiedono in Asia centrale. Ci sono diverse razze canine che sembrano discendere dal barboncino. Si ritiene che il primo barboncino fosse il “Barbet”, una razza con pelo riccio, che fu trovata in Francia ma che si diffuse anche in Russia, Ungheria e altre località. Tuttavia, il barboncino che ottenne maggiore popolarità fu scoperto in Germania; infatti, il termine “Barbone” deriva dalla parola tedesca “Pfudel”. Questo cane divenne particolarmente popolare tra le signore dell’epoca, seguendo la moda dell’epoca e diventando un grande compagno per loro. Alla fine del XIX secolo, il Barboncino divenne il cane nazionale della Francia.
Comportamento: Il barboncino è una razza giocosa, amichevole, intelligente e estremamente fedele al suo proprietario. Inizialmente potrebbe mostrarsi diffidente con gli estranei. Ama la compagnia dei bambini, apprezza l’ambiente familiare e si interessa profondamente alle dinamiche familiari.
Caratteristiche fisiche: Il mantello di questo cane è arricciato, di colore, grigio, argento, marrone, cioccolato, albicocca, crema o bianco. (Ogni colore elencato può essere di diverse tonalità.)
Cura: Il barboncino richiede molta attenzione per il suo pelo. Questa razza necessita di essere spazzolata quotidianamente se ha il pelo lungo e almeno una volta alla settimana se ha il pelo più corto. Il barboncino non provoca una gran quantità di caduta di pelo in casa. È inoltre consigliabile garantirgli abbondante tempo di gioco all’aperto e, comunque, dedicargli alcune passeggiate di tanto in tanto.
Per vedere i nostri cuccioli di barboncino in vendita contattaci per prendere un appuntamento presso il nostro allevamento barboncino toy e nano che si trova tra Milano e Pavia.