Descrizione razza Pechinese
Generale: Il Pechinese è una razza che non tutti amano. Esso non va d’accordo con tutti i cani, richiede parecchio tempo per socializzare e non è particolarmente attratto dagli estranei. La formazione di questo cane può essere difficile. E’ resistente al freddo ma non ama particolarmente il caldo.
Storia: Il Pechinese è una razza originaria della Cina. Adiratissimo dai Buddisti, per loro è un leone sacro in forma più piccola.
Questa razza è stata affianco ai re nel periodo che va dal 700 al 1000 dC, essi si prendevano cura dei loro “leoncini” dandogli da mangiare, lavandoli e coccolandoli dalla mattina alla sera. Questa razza fu portata in Europa, precisamente in Inghilterra nella meta del XIX secolo, si dice che furono stati trovati in mezzo a un tesoro nelle coste marine, uno di essi venne presentato alla regina Vittoria, il quale suscitò grande interesse, facendo acquisire a questa razza grande popolarità. Per lungo tempo il Pechinese è stato riservato alle persone di alta classe, ma con il passare degli anni, questa razza divenne comune da qualsiasi parte.
Comportamento: Il Pechinese è considerato un cane coraggioso, leale, e di poca confidenza.
Si dimostra particolarmente attaccato al proprio padrone, anche se non va d’accordo con gli altri animali.
Caratteristiche fisiche: Il Pechinese può essere alto dai 6 ai 9 cm e pesare fino a 14kg. Il pelo è lungo e ruvido al tatto, mentre il sotto pelo è denso e morbido.
Cura: Una passeggiata lenta e rilassante soddisfa i bisogni fisici di questa razza, inoltre non si consiglia di frequentare ambienti particolarmente caldi, in quanto possano causare gravi danni alla sua salute.
Il pelo va spazzolato almeno due volte al giorno, le pieghe sopra il naso, così come i peli attorno l’ano devono essere sempre puliti per evitare infezioni.
Questa razza tende a russare mentre dorme.
Visita il nostro allevamento Pechinese e trova il cucciolo ideale.